Sono ormai 20 anni che presto la mia consulenza per i call center in Italia, in Romania ed in Albania. La mia esperienza si basa su anni di lavoro dove ho coperto ogni singola posizione si possa svolgere in un call center: operatore telefonico, team leader, responsabile della formazione e responsabile di due call center.
All’inizio della mia carriera di libero professionista ho iniziato con i corsi presso i call center: corsi per insegnare agli operatori a vendere al telefono, corsi per i team leader e alle risorse umane.
Ma molti responsabili dei call center vedendo una approfondita conoscenza di quello che è il settore, con il passare del tempo, mi hanno chiesto sempre di più: consigli per il miglioramento operativo, strategie quotidiane per l’inalzamento del livello qualitativo ed infine relazioni mensili sull’operato dei propri dipendenti.
Come consulente per call center l’obiettivo che mi pongo è quello di creare uno percorso coerente di attività sia strategiche che operative che portino a risultati visibili in un tempo relativamente breve.
A mio avviso la consulenza per un call center deve poggiare su basi pragmatiche. Sicuramente la spiegazione dei concetti è importate ma sono le attività pianificate e svolte di giorno in giorno le fautrici del risultato…è nei call center quello che conta è il risultato.
La consulenza si crea dopo un incontro ed un’analisi. negli ultimi anni aprire un call center non è difficile, lo vedo tutti i giorno. Quello che è difficile è mantenerlo e farlo funzionare. La concorrenza tra i call center è sempre più agguerrita, non essendoci più barriere, diverse nazioni si contendono lo stesso territorio e gli stessi clienti. Proprio per questo avere una visione più ampia è determinante per fare la differenza.
Ancora nessun commento