Ormai sono 4 anni che tengo corsi per i call center in Romania. All’inizio è stato quasi un caso, un grosso call center a Bucarest legge questo blog e mi chiama per verificare se un team leader è all’altezza di gestire o meno un call center outbound. In quel caso la mia valutazione è stata negativa e confermava le convinzioni dei dirigenti, ma è da quel momento che iniziai una collaborazione con i call center della Romania. Negli anni seguenti furono molti i viaggi e le occasioni per tenere corsi per i call center a Bacau, Suceava, Botosani, Onesti e Iasi.
Il motivo per scegliermi non sono stati solo i corsi. Nella mia carriera ormai ventennale ho ricoperto ogni ruolo presente nei call center: operatore, team leader, responsabile della formazione e responsabile di due call center. Questo mi permette di offrire una completa consulenza per migliorare il livello di efficienza e la qualità di un call center.
Ho tenuto corsi per le risorse umane e per insegnare come scegliere un buon operatore call center. Basarsi solo sul fatto che ha esperienza o conosce l’italiano non è sufficiente.
Tengo corsi per trasformare i team leader in coach. Anche in Romania la conoscenza della psicologia per trattare le persone sta diventando il nodo centrale dello sviluppo di un call center.
Sarà la mia passione per questo lavoro, ma quando vedo qualcosa di migliorabile in un call center non riesco a stare zitto. Ma forse è questo che ha contribuito a stringere legami con i call center in Italia ed ora anche in Romania e Albania.
I corsi non sono uguali per tutti i call center preferisco sempre prima un colloquio conoscitivo poichè i contenuti possono essere le tecniche di vendita o motivazionali. L’obiettivo del call center diventa il mio obiettivo.
Per concludere voglio dire che ho deciso di aprire una società di formazione in Romania proprio per seguire meglio i call center di questa nazione. Sono sicuro che i call center possano fare altri salti di livello conoscendo nuove tecniche e strategie.
Ancora nessun commento