Anche oggi la solita storia. Durante un corso on line ho dovuto ripetere la solita frase: “fai troppi richiami“. Ormai sono anni, che grazie alla popolarità di questo blog e alla vostra fiducia, tengo corsi agli operatori di call center. Persone che decidono autonomamente di impegnarsi in un corso di formazione a distanza, perchè sentono che seguiti da una persona con più esperienza potrebbero raggiungere obiettivi più elevati.
Ma anche oggi ho dovuto dire ad un mio corsista che richiamare 7 o 8 volte la stessa persona a casa è un richiamo inutile.
ESPERIENZA PERSONALE: anni fa quando ero un operatore telefonico vedevo i miei colleghi passare molto tempo a richiamare le stesse persone. Io ero preoccupato, perchè io dopo 2 al massimo tre telefonate passavo ad un nuovo potenziale cliente. Pensavo che la mia decisione fosse un errore ed un giorno chiesi al team leader cosa ne pensasse. Il team leader mi rispose: “Frigerio se tutti facessero pochi richiami come fai tu, chiuderemmo il doppio dei contratti e avremmo il doppio dei clienti “.
Questo mi tranquillizzò, ma volli andare a fondo e studiare la questione. Per arrivare ad una tecnica.
La tecnica è questa: NON FATEVI PRENDERE PER IN GIRO
Scusatemi ma ve lo proprio dire. Se ad ogni telefonata che fate vi dicono: “ne devo parlare con mio marito”, poi richiamate e vi dicono: “mio marito ci vuole pensare” e al terzo richiamo vi rispondono: “mio marito non mi ha ancora risposto” Beh vi stanno prendendo in giro.
In quel caso è meglio chiedere esplicitamente alla signora: “ma siete interessati o no?”
siate diretti. In certi casi è meglio ricevere un NO. Piuttosto che battere lo stesso chiodo.
Magari se aveste fatto una telefonata ad un prospect nuovo. Forse ci sarebbe scappata una vendita.
Tenete duro
Operatore call center fai troppi richiami ed è controproducente

Massimo mi capita quando chiamo che alcuni mi chiudono il telefono in faccia dove pensi debba lavorare per far sì che diminuisca le chiusure delle telefonate in faccia? ( tono, presentazione dell’offerta)